Category: Come fare…?

Come Configurare il Pressostato autonomamente?

Configurare il tuo pressostato è semplice con le nostre guide dedicate. Per i pressostati con isteresi regolabile, fai riferimento alla nostra guida specifica. Per altri modelli di pressostati, abbiamo una guida completa che ti aiuterà passo dopo passo. Ricorda che è necessario un manometro o un trasduttore di pressione per una regolazione fine.

Cosa Succede se Installo il Flussostato in Posizione Orizzontale?

Installare il flussostato in posizione orizzontale può influire sulle sue prestazioni. In questa posizione, la forza generata dal peso dell’otturatore viene eliminata, lasciando il compito solo alla molla di compensazione. Questo significa che il flussostato potrebbe attivarsi a portate circa del 20% inferiori rispetto alla scala graduata effettiva. Inoltre, la formazione di calcare o altre incrostazioni potrebbe ostacolare il libero movimento dell’otturatore.

Come Configurare il Flussostato autonomamente?

Segui questi semplici passaggi per configurare il tuo interruttore di flusso:

  1. Posiziona il cursore alla portata massima.
  2. Imposta la portata del sistema al livello desiderato per l’attivazione del flussostato.
  3. Sposta lentamente il cursore verso il basso fino a quando l’interruttore non si attiva.
  4. Riavvia il flusso del sistema e verifica nuovamente l’azione dell’interruttore. Effettua piccoli aggiustamenti spostando il cursore verso l’alto o verso il basso per perfezionare la configurazione.