I sensori di livello rilevano la presenza e la quantità di un fluido attraverso diverse tecnologie, come il principio di galleggiamento, la conducibilità elettrica, o metodi capacitivi e ultrasonici. Ad esempio, i sensori di livello a galleggiante sfruttano la variazione di posizione di un elemento flottante per attivare un segnale, mentre i sensori di livello ATEX sono progettati per ambienti a rischio esplosione.